In un post precedente (che potete leggere qui) ho descritto l’evoluzione corruttiva, mettendo in relazione i cambiamenti “macro” ai cambiamenti “micro”; ho sottolineato come questi ultimi siano a loro volta
In principio era il calcolatore elettronico, chi lo utilizzava erano persone che progettavano passo passo tutto quello che doveva fare. Gli errori erano contemplati, corretti o bypassati. Con quei Computer
Nel mio lavoro di esperto di prove sui materiali in campo industriale mi capitavano spesso domande di questo tenore: “Quanto costa l’attrezzatura per fare queste prove?”. La mia risposta il
Un’interessante intervista su Radio24 a Marco Bentivogli, Segretario nazionale dei metalmeccanici della Cisl, riporta alla realtà e nel merito il bizzarro dibattito dei giorni scorsi su reddito di cittadinanza e
La mappatura partecipata: una tradizione consolidata. Negli ultimi 20 anni si è assistito a un aumento delle iniziative di mappatura partecipata, che consistono nella creazione di mappe basate sul coinvolgimento