Sabato mattina il clima al Bundesparteitag (il congresso della SPD) é stanco e tirato. Ma le persone sono felici, si percepiscono un’energia e un’adrenalina incredibili che pervadono la sala. Il
Col passare degli anni, le manifestazioni per la ricorrenza dell’avvento dell’autonomia si fanno sempre più rituali e povere di quelle valutazioni critiche che la complessità e la pregnanza politica del
Introduzione al panel sugli investimenti della terza edizione de ‘La nuova Europa inizia da te’, Rovereto, 9 settembre 2017. La crisi 2007 – 2013 ha causato una
Alcune considerazioni sempre attuali su un problema che, purtroppo, continua a ripresentarsi Ad ogni grave infortunio sul lavoro si assiste ad una parata di “indignati”, a partire dal
Osservando il dibattito politico all’interno del centro-sinistra italiano, appare evidente il tentativo da parte di alcuni dei suoi protagonisti di delegittimare la figura del Segretario del PD. L’operazione avviene attraverso
Domenica pomeriggio sul tardi, a casa in Italia, accendo la tivù con ansia. Stanno arrivando i primi risultati delle elezioni tedesche più importanti degli ultimi anni: leggo che l’Afd (Alternative
A buone premesse, aggiungiamo ciò che non abbiamo sentito e avremmo voluto sentire. Nel suo discorso sullo Stato dell’Unione 2017 il presidente della Commissione Europea Juncker ha svolto una
L’Italia si sente poco amata, poco rispettata in Europa. Lasciata sola sui migranti, richiamata al rispetto di regole che altri da anni non rispettano, l’Italia sta vivendo come un attacco
In un post precedente (che potete leggere qui) ho descritto l’evoluzione corruttiva, mettendo in relazione i cambiamenti “macro” ai cambiamenti “micro”; ho sottolineato come questi ultimi siano a loro volta
Lettera apparsa sul quotidiano”IlTrentino” del 12 giugno 2017. Caro direttore, adesso che si avvicina il varo di una nuova legge elettorale per la Camera dei Deputati e il Senato della